Approvato il nuovo Prospetto della SICAV valido da dicembre 2020 . Previste importanti novità ed il lancio della classe "L" quotata sul segmento ATFund del comparto Total Return Flexible
Obiettivo della Sicav è investire il patrimonio raccolto negli strumenti finanziari che contraddistinguono il comparto di investimento prescelto dall'investitore. La scelta degli strumenti finanziari più opportuni, nell'ambito del comparto, è affidata a gestori professionali. NATAM ricopre il ruolo di Management Company, Banca Finnat Euramerica è il Distributore Globale di New Millennium.
New Millennium è una Società d’Investimento a Capitale Variabile di diritto lussemburghese, multicomparto, e conforme alla normativa UCITS V. E’ disciplinata dalla Legge Lussemburghese del 17 Dicembre 2010 e dalla Direttiva del Consiglio della Comunità Europea 2009/65/CE; è dotata del passaporto europeo e può essere distribuita in ogni Stato Membro dell’Unione Europea. E’ iscritta, infine, sia ad Assogestioni sia all’ALFI
New Millennium è una realtà consolidata: è stata costituita su iniziativa di Banca Finnat nel lontano 1999 e beneficia di collaudate capacità e track record. La Management Company è NATAM SA, il cui azionista unico è la stessa Banca Finnat, che ricopre anche il ruolo di Distributore Globale, nei paesi in cui New Millennium ottiene l’autorizzazione alla distribuzione. | ![]() |
La SICAV comprende 16 comparti, ciascuno dei quali è dedicato ad una determinata asset class, area geografica, valutaria, settoriale ovvero ad una particolare strategia di investimento. I singoli comparti, quindi, consentono di offrire una soluzione flessibile alle esigenze di ogni investitore. Il valore complessivo degli asset gestiti dalla SICAV, in tutti i suoi comparti, al 31.12.2019 è pari a 1.024 milioni di euro.
Per la gestione del portafoglio dei vari comparti, la Management Company ha conferito deleghe di gestione ad altri intermediari autorizzati, altamente qualificati e selezionati sulla base della loro specializzazione in particolari asset class/aree geografiche/settori o stili di investimento: essi assumono il ruolo di sub-fund Investment Manager. Attualmente tale ruolo è svolto da Banca Finnat, Open Capital Partners SGR, Diaman Partners Ltd e da AZ Swiss & Partners (gruppo Azimut) avendo, tali società specifica competenza sulle attività di stock selection e di market timing per i comparti oggetto di delega.Per la maggior parte dei comparti esistono tre “classi” di azioni: una riservata agli investitori istituzionali (classe I), una agli investitori retail (classe A) ed una quotata sulla Borsa di Milano (classe L). Per alcuni comparti esistono anche classi a distribuzione di proventi (classe D e Classe Y e Z, dedicate alla clientela retail-D- ed Istituzionale-Y e Z-) e per altri classi in divisa diversa dall'Euro ma hedgiati verso l'Euro (classe A-CHF Hedged e Classe A-USD-Hedged).
Il comparto New Millennium Augustum Italian Diversified Bond , gestito da AZ Swiss & Partners SA, ha vinto il premio "2020 Refinitiv Lipper Fund Award for Switzerland" nella categoria Best Fund over 3 years Bond Europe Corporates"
4 dei 16 comparti di New Millennium sono stati selezionati da CFS rating tra i 300 Best performer dell'anno 2018 ed inseriti nel loro Annuario: Euro Equities, Balanced World Conservative, Volactive, Augustum Italian Diversified Bond
Assegnato ai migliori gestori (2° classificata nella categoria “Fondi Italiani Gruppo Small”), ieri dal Sole 24 Ore in collaborazione con CSF Rating.