New Millennium è una SICAV, Società di Investimento a Capitale Variabile, di diritto lussemburghese, strutturata in differenti comparti ciascuno dei quali è orientato su una determinata asset class, area geografica, valutaria, settoriale ovvero ad una particolare strategia di investimento.
UN INVESTIMENTO DIVERSIFICATO NELLE AZIONI EUROPEE A MAGGIORE CAPITALIZZAZIONE CON I MIGLIORI FONDAMENTALI E TENENDO CONTO DEI FATTORI ESG
SCHEDA DEL COMPARTO | |||||
Divisa | EUR | ||||
Benchmark | - 95% Bloomberg Eurozone 50 Net Return Index (EURODN50) - 5% BCE euro short-term rate index (ESTCINDX Index) |
||||
Investment Manager | Banca Finnat Euramerica S.p.A. | ||||
Tipologia di investimento | Azionario | ||||
Data inizio gestione | 02/11/1999 | ||||
Classe A | Classe I | Classe D | Classe L | Classe Y | |
ISIN | LU0097542707 | LU0373792398 | LU2149246923 | LU1148873406 | LU2149247061 |
Codice Bloomberg | MILEUEI LX | MILEUII LX | - | MILEUEA LX | - |
Rating Morningstar | ** | *** | - | - | - |
Data di lancio in Italia | 04/02/2000 | 30/06/2008 | - | 24/02/2015 | - |
Investimento minimo iniziale | 1.500 | 25.000 | 1.000 | 1 azione | 25.000 |
Versamento minimo successivo | 1.500 | - | - | 1 azione | - |
Commissione annua di gestione e consulenza | 1.5% | 0.7% | 1.5% | 0.85% | 0.7% |
Commissioni di performance | 20% annuo dell’extra rendimento rispetto al benchmark - Con HWM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
Politica di investimento:
Il comparto investe in azioni in Euro, prevalentemente a larga capitalizzazione, appartenenti ai maggiori indici e selezionate tramite una rigorosa metodologia basata sulla valutazione dei fondamentali delle società e delle loro aspettative di crescita. Il processo di investimento prevede una esposizione settoriale identica a quella del benchmark dal quale, tramite una gestione attiva, si può discostare limitatamente ed ulteriori regole finalizzate al controllo e contenimento dei rischi, incluso quello di sostenibilità, mitigato integrando criteri e limiti di investimento legati ai fattori ESG (ex art 8 SFDR). L’uso dei derivati, a fini di investimento, è consentito solo se l’insieme degli impegni assunti non supera il 50% del patrimonio netto del comparto e può comportare un potenziale aumento delle perdite o dei rendimenti. RISCHI SIGNIFICATIVI PER IL COMPARTO: rischio azionario, rischio derivati
Investment Manager: Banca Finnat Euramerica SpA
L’alta specializzazione nei servizi di investimento distingue Banca Finnat Euramerica dalle altre Banche. L’Asset Management rappresenta, in particolare, una delle principali attività di business con la quale Banca Finnat si propone alla Clientela Istituzionale che ricerca servizi ad elevata personalizzazione.Il Team di Gestione ha una riconosciuta professionalità ed una consolidata esperienza nella Gestione di mandati segregati e nei servizi di Investments Advisory.
A chi è rivolto: Investitori con un elevato profilo di rischio, interessati a cogliere nel medio/lungo periodo, una crescita reale del capitale collegata alla dinamica economica dei Paesi in cui è diversificato il portafoglio. L'investimento dovrebbe essere considerato in un orizzonte temporale a lungo termine (> 5 anni) ed il livello di rischio atteso è elevato, con particolare riferimento alla possibilità di significative differenze di risultato nei singoli esercizi. Il comparto è idoneo anche per quegli investitori che hanno espresso preferenza per prodotti conformi ai fattori di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.
A chi non è rivolto: Investitori con un profilo di rischio più prudente che mirano ad ottenere un rendimento minimo assicurato.
Brochure del Comparto per Investitori Istituzionali
Ad esclusivo uso degli investitori istituzionali, è disponibile la documentazione che descrive in dettaglio il processo di investimento del comparto. E' possibile farne richiesta scrivendo all'indirizzo info@newmillenniumsicav.com o contattando l'Ufficio Assistenza Clienti Istituzionali di Banca Finnat al numero telefonico 39 06 69933 393.