New Millennium è una SICAV, Società di Investimento a Capitale Variabile, di diritto lussemburghese, strutturata in differenti comparti ciascuno dei quali è orientato su una determinata asset class, area geografica, valutaria, settoriale ovvero ad una particolare strategia di investimento.
UN FONDO BILANCIATO, GESTITO ATTIVAMENTE CON UNA ESPOSIZIONE DIVERSIFICATA A LIVELLO GEOGRAFICO, SETTORIALE E DI ASSET CLASS
SCHEDA DEL COMPARTO | |||
Divisa | EUR | ||
Benchmark | - 15% Bloomberg Europe Developed Markets Large & Mid Cap Net Return Index EUR (EDMNE) + 10% Bloomberg World Large & Mid Cap Net Return Index EUR (WRLDNE) - 40% B-Barclays Euro Govt 3-5 Year TR eur (LEG3TREU) - 25% B-Barclays Global Corp TR eur hedged (LGCPTREH) - 10% BCE euro short-term rate index (ESTCINDX Index) |
||
Investment Manager | Open Capital Partners SGR S.p.A. | ||
Tipologia di investimento | Bilanciato obbligazionario | ||
Data inizio gestione | 15/02/2017 | ||
Classe A | Classe I | Classe L | |
ISIN | LU1363165595 | LU1363165678 | LU1363165751 |
Codice Bloomberg | NMMAOPA LX | NMMAOPL LX | NMMAOPI LX |
Data di lancio in Italia | 15/02/2017 | 15/02/2017 | 15/02/2017 |
Investimento minimo iniziale | €1.500 | €25.000 | 1 azione |
Versamento minimo successivo | €1.500 | - | 1 azione |
Commissione annua di gestione e consulenza | 1.8% | 1.35% | 1.50% |
Commissioni di performance | 20% annuo dell’extra rendimento rispetto al benchmark. Con HWM. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Politica di investimento:
Il comparto mira all’apprezzamento del capitale nel lungo periodo attraverso una asset allocation diversificata che viene determinata sulla base di una analisi macroeconomica top-down. E’ prevista una gestione attiva in obbligazioni, azioni, materie prime e strumenti derivati, anche tramite investimenti in altri Fondi che non potranno tuttavia rappresentare più del portafoglio. L’esposizione ai mercati azionari, cumulata con l’esposizione alla materie prime, non supererà il 40%. E’ altresì limitata, al 20%, l’esposizione diretta alle obbligazioni non Investment Grade o prive di rating. Gli strumenti finanziari possono essere denominati in qualsiasi valuta ma è garantita una esposizione minima del 50% ad emittenti con sede in Europa. Il rischio di cambio è ulteriormente mitigato da guideline interne. L’uso di strumenti finanziari derivati a fini di investimento è consentito a condizione che l’insieme degli impegni assunti non ecceda in nessun momento il 100% del valore del patrimonio netto del comparto e può comportare un potenziale aumento delle perdite o dei rendimenti. Il comparto è gestito attivamente rispetto ad un benchmark dal quale ci si può, comunque, discostare significativamente. Il Comparto non tiene conto dei criteri di sostenibilità come parte del suo processo di investimento, non promuove le caratteristiche ESG e non ha come obiettivo un investimento sostenibile (ex art. 6 SFDR). RISCHI SIGNIFICATIVI PER IL COMPARTO: rischio legato all’andamento dei tassi di interesse, rischio emittente, rischio azionario, rischio correlato all’esposizione alle materie prime, rischio derivati quotati o meno su mercati regolamentati, rischio di cambio, rischio di liquidità, rischio di accumulo di spese dovuto all’investimento in fondi, rischio di sostenibilità
Investment Manager: Open Capital Partners SGR S.p.A.
Open Capital Partners SGR Spa è la Sgr attiva nell’istituzione, promozione e gestione di fondi comuni di investimento, di gestioni patrimoniali e nel servizio di advisory. Il team di gestori indipendenti è specializzato in servizi personalizzati orientati alle esigenze degli investitori e vanta un’approfondita conoscenza dei mercati finanziari grazie alle esperienze professionali sviluppate a livello nazionale ed internazionale
A chi è rivolto: Il Comparto è destinato ad investitori con un profilo di rischio basso ed un orizzonte temporale di investimento di lungo termine (> 5 anni).
A chi non è rivolto: Investitori con un profilo di rischio più speculativo che mirano ad ottenere rendimenti più alti nel medio lungo periodo, ovvero investitori con un profilo di rischio più prudente che mirano ad avere un rendimento minimo assicurato.
Brochure del Comparto per Investitori Istituzionali
Ad esclusivo uso degli investitori istituzionali, è disponibile la documentazione che descrive in dettaglio il processo di investimento del comparto. E' possibile farne richiesta scrivendo all'indirizzo info@newmillenniumsicav.com o contattando l'Ufficio Assistenza Clienti Istituzionali di Banca Finnat al numero telefonico 39 06 69933 393.