New Millennium è una SICAV, Società di Investimento a Capitale Variabile, di diritto lussemburghese, strutturata in differenti comparti ciascuno dei quali è orientato su una determinata asset class, area geografica, valutaria, settoriale ovvero ad una particolare strategia di investimento.
LA RICERCA DEL RENDIMENTO IN OGNI CONTESTO DI MERCATO, MANTENENDO UN MODERATO LIVELLO DI RISCHIO
SCHEDA DEL COMPARTO | |||
Divisa | EUR | ||
Target | EURIBOR 6 mesi + 300 bps | ||
Investment Manager | Azimut Switzerland S.A. | ||
Tipologia di investimento | Flessibile | ||
Classe A | Classe L | Classe I | |
Data inizio gestione | 12/09/2005 | 01/02/2021 | 19/05/2017 |
ISIN | LU0215785410 | LU2249747283 | LU1109961877 |
Codice Bloomberg | MILTRET LX | NMTRFXL LX | NMTRFXI LX |
Data di lancio in Italia | 18/08/2005 | 01/02/2021 | 12/05/2017 |
Investimento minimo iniziale | €1.500 | 1 Azione | €25.000 |
Commissione annua di gestione e consulenza | 1.35% | 1.15% | 1.00% |
Commissioni di performance | 10% dell’extra rendimento rispetto al seguente target: EURIBOR 6 mesi + 300 bps. |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Politica di investimento:
Il comparto mira ad ottenere rendimenti positivi superiori a quelli ottenibili da investimenti privi di rischio in modo quanto più costante ed in ogni condizione di mercato, mantenendo nel contempo un moderato livello di rischio. La strategia del comparto permette di modificare dinamicamente, a seconda delle diverse fasi di mercato, le varie componenti del portafoglio che è composto da: titoli di debito prevalentemente investment grade con rating minimo BBB/baa, titoli azionari fino ad un massimo del 49%.
E’ previsto l’uso dei derivati a fini di copertura e/o investimento a condizione che l'insieme degli impegni assunti non superi mai il 100% del valore del patrimonio netto del comparto e può comportare un potenziale aumento delle perdite o dei rendimenti. Il comparto è gestito attivamente rispetto ad un target dal quale ci si può, comunque, discostare significativamente. Il comparto non tiene conto dei criteri di sostenibilità come parte del suo processo di investimento, non promuove le caratteristiche ESG e non ha come obiettivo un investimento sostenibile (ex art. 6 SFDR)RISCHI SIGNIFICATIVI PER IL COMPARTO: rischio legato all’andamento dei tassi di interesse, rischio emittente, rischio azionario, rischio derivati, rischio liquidità, rischio di sostenibilità
Investment Manager: Azimut Switzerland S.A.
Azimut Switzerland S.A., società di diritto svizzero appartenente al gruppo Azimut, è autorizzata dalla FINMA (Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari) alla gestione patrimoniale di investimenti collettivi di capitale. Le principali attività che svolge la società sono la gestione patrimoniale di investimenti collettivi di capitale (UCITS e AIF), la gestione patrimoniale discrezionale e la consulenza per clientela privata e istituzionale di portafogli d'investimento nonché la distribuzione di investimenti collettivi di capitale ad investitori qualificati.
A chi è rivolto: Il Comparto Total Return Flexible è un prodotto adatto ad investitori privati e istituzionali con un profilo di rischio medio che ricerchino una costante crescita del patrimonio nel tempo. L'investimento dovrebbe essere considerato in un orizzonte temporale di medio termine (<5 anni).
A chi non è rivolto: Ad investitori con un profilo di rischio più speculativo che mirano ad ottenere rendimenti più alti nel medio lungo periodo, ovvero investitori con un profilo di rischio più prudente che mirano ad avere un rendimento minimo assicurato.